Il gruppo Sands China Ltd ha reso noto l’accordo siglato con il governo cinese che ha concesso al gruppo del magnate Sheldon Adelson, di ritardare il termine dei lavori per la realizzazione del Parisian Macao che doveva essere inaugurato ad aprile di quest’anno e per il quale sono stati concessi sei mei in più per portare a termine la costruzione ed aprirla definitivamente al pubblico.

parisian-macao

Il Parisian Macao costerà 2,7 miliardi di dollari

Si tratta dell’ultimo ambizioso progetto che era stato pensato per la capitale dell’azzardo asiatica e se le cose continueranno ad andare come negli ultimi due anni, probabilmente resterà anche l’ultima grande opera che vedrà la luce in città.

Una struttura davvero imponente, che si pone come obiettivo quello di replicare l’incantevole Parigi sull’isola cinese con tanto di replica della Torre Eiffel ad accompagnare il casinò e l’enorme hotel resort da oltre 3000 camere.

La concessione per costruire era stata concessa alle società di Adelson nel 2012 e i lavori partirono subito in grande stile, ma in seguito ad un grave incidente avvenuto nel cantiere di costruzione, tutta la macchina operativa era stata costretta a fermarsi per un tempo relativamente lungo, affinchè fosse fatta luce sull’accaduto e ciò ha provocato inevitabili ritardi sulla tabella di marcia e per fortuna il governo cinese ha accettato di concedere ulteriore tempo affinchè l’opera venga terminata senza che la Sands China Ltd debba pagare alcuna spesa aggiuntiva.

Con un continuo calo dei fatturati per i casino, il Parisian Macao avrà davvero vita dura per potersi ritagliare il suo spazio. Certo è che quando nel 2012 fu posata la prima pietra, le prospettive erano ben diverse da quelle attuali. Con le nuove leggi cinesi che hanno messo pressione sulle attività legate al riciclaggio di denaro sporco, i ricchi imprenditori asiatici non hanno smesso di andare nei casinò, semplicemente lo fanno altrove, come ad esempio nelle Filippine dove l’azzardo è in forte espansione.

Il Parisian Macao arriverà, ma con qualche ritardo